L‘implantologia è la branca chirurgia odontoiatrica che permette di applicare ai pazienti, che per diversi motivi hanno perso uno o più denti nel corso della propria vita, denti fissi in modo semplice, sicuro e duraturo nel tempo.

  • Sostituzione con protesi mobile e fissa in giornata

  • Carico immediato post estrattivo: negli ultimi anni tutte le branche della chirurgia si sono avviate verso procedure di mini-invasività chirurgica. Anche nell’implantologia dentale sono stati sviluppati protocolli mini-invasivi. I vantaggi nell’utilizzare questa tecnica sono molti: Si preserva l’integrità dei tessuti gengivali esistenti.
    Si deve estrarre un dente e posizionare contemporaneamente un impianto, la scelta di inserire l’impianto stesso direttamente nell’alveolo post-estrattivo senza tagliare la gengivaci offre il vantaggio di preservare l’armonia e l’integrità dei tessuti gengivali esistenti.

  • Devitalizzazione: Una devitalizzazione è un’operazione odontoiatrica che consiste nell’asportare la polpa di un dente. È un’operazione chirurgica eseguibile da dentisti abilitati.

  • Radiologia e sedazione cosciente a richiesta: lo studio è equipaggiato con strumenti per la diagnostica e dà la possibilità a chi lo richiede di effettuare interventi in sedazione cosciente.. La sedazione cosciente consiste nella somministrazione di una miscela di ossigeno e protossido d’azoto, che permette la sedazione del paziente. La somministrazione, per la quale non serve ovviamente nessuna anestesia, avviene attraverso l’inalazione, per mezzo di una mascherina nasale, ha un effetto molto rapido, e permette al paziente di rilassarsi completamente, sentendo scomparire ansia e paura. Il paziente resta perfettamente cosciente e senziente, ma viene pervaso da una sensazione di leggerezza, tranquillità e benessere, che gli permette di affrontare qualunque intervento con grande serenità e positività. Al termine della seduta, l’effetto della sedazione scompare rapidamente e il paziente è perfettamente in grado di lasciare la clinica autonomamente con i propri mezzi, in condizioni psico-fisiche assolutamente normali, come prima della somministrazione.